Mentre Apple lavora ad iOS 9.2.1, di cui sto già testando la beta da qualche settimana, la società assicura che in iOS 9.3 ci saranno delle novità importanti. Per assicurarlo ha attivato una pagina ufficiale.
Ma cosa prevedono queste novità? Esse sono essenzialmente 6:
- Night Shift: visto che l’occhio lavora in modo differente durante la giornata, Apple ha pensato di regolare automaticamente lo schermo in base all’ora della giornata, per non affaticare gli occhi.
- Note: la celebre app per prendere note si potrà proteggere con il Touch ID, inoltre permetterà di integrare notizie finanziarie, informazioni mediche o login di siti.
- News: l’app per le notizie, non ancora disponibile in Italia, offrirà una migliore personalizzazione delle notizie.
- Salute: l’app Salute permetterà di scoprire nuove app che ne fanno uso e fornirà una grafica migliore per la lettura dei dati.
- CarPlay: l’app per le auto integrerà Apple Music.
- Education: iOS 9.3 consentirà di trasformare l’iPad in uno strumento ideale per le scuole, con il supporto del login degli account per studenti.
Sono novità sostanziose per un aggiornamento di iOS. Chissà a questo punto cosa c’è in pentola per iOS 10.
Tranne “night shift” li definirei aggiornamenti marginali…