Tim Cook Matteo Renzi

Come saprete lo scorso 22 gennaio Tim Cook è venuto in Italia. L’occasione è stata ghiotta per incontrare Matteo Renzi, il Papa e anche dei promettenti sviluppatori italiani. Una delegazione di giovani sviluppatori sono stati scelti da Apple Italia per incontrare il CEO di Apple.

Ma quali sono stati questi sviluppatori? Apple ha selezionato 5 applicazioni:

  • Ganiza: quest’applicazione serve a organizzare le uscite con gli amici. Si effettuano delle proposte della serata, volendo prendendole da un elenco, si crea una lista di amici e si mette ai voti, utilizzando come canali Whatsapp, Facebook e altri sistemi di comunicazione.
  • Qurami: un’app per evitare file agli sportelli, mediante la prenotazione dei bigliettini virtuali. Grazie alla geolocalizzazione si possono vedere quali sportelli vicini supportano il servizio.
  • Quokky: l’app consente di gestire i documenti in uno spazio on line, con integrata una funzione che ricorda le scadenze delle bollette. Quokky riconosce automaticamente le scadenze dai documenti importati.
  • Musement: una guida turistica personalizzabile della propria città, per suggerire ai visitatori luoghi nascosti, posti da vedere e consente di comprare i biglietti per le visite.
  • DoveConviene: la celebre app che raccoglie tutti i volantini che di solito troviamo nella cassetta della posta, in formato digitale e con un motore di ricerca integrato.

Cook si è fatto raccontare il funzionamento delle app da ogni team, mostrandosi interessato in che modo utilizzano le tecnologie dell’iPhone.

Partecipa alla conversazione

1 Commento

Lascia un commento

Cosa ne pensi?