Probabilmente avrete uno o più batterie esterne per smartphone in casa. Magari ne avete lasciata una per sicurezza nella scrivania, un altro nella borsa e uno in auto. Quella nell’auto magari più grande e capiente, da utilizzare in caso di necessità per non rimanere mai non raggiungibili.
E quante volte deridendo quella batteria, avrete dichiarato che quasi quasi era meglio utilizzare direttamente la batteria dell’auto? Ebbene, il modello Kraftprotz Powerstart della famiglia Tizi di Equinux, fa l’inverso: ricarica anche la batteria dell’auto.
Nella confezione della Kraftprotz Powerstart, oltre al manuale di istruzioni, il cavo microUSB e la custodia da trasporto, ci sono anche due cavi per le auto da collegare ai poli della batteria.
Con una capienza di 12.000 mAh e due porte USB in uscita, di cui una a 1A e l’altra a 2,4A, il dispositivo riesce a ricaricare l’iPhone fino a 5 volte, oppure riesce a salvarvi nel caso la batteria dell’auto fosse a terra e non permettesse di avviare il motore.
Lo stereo acceso, i fari o altri dispositivi lasciati accesi in auto di notte, potrebbero portare a scoprire che il motore non riesce a partire. In questi casi bisognerebbe chiamare un amico o un parente, oppure tentare di fermare qualcuno per strada e farsi aiutare.
Un qualcuno che potrebbe non fermarsi mai. Tante persone temono di essere rapinate o, semplicemente, non si fermano per non avere fastidi. Il fattore buon samaritano non è molto diffuso purtroppo.
Con la Kraftprotz Powerstart risolverete il problema in 15 minuti. Per ravvivare la batteria dell’auto, infatti, basta collegare i cavetti inclusi nella confezione e aprire il cofano. Prima va collegato il morsetto rosso del segno positivo, poi quello nero del segno negativo e va attivata la carica. Dopo 15 minuti la batteria avrà quanto necessario per attivarsi. Basta togliere i morsetti e ripartire.
Volendo, in caso di urgenza, si può provare anche un avvio veloce. Tenendo i morsetti applicati e la batteria in carica, si può provare ad avviare il motore. In questo caso, senza i preventivi 15 minuti di carica, la batteria va contro l’obsolescenza. Il produttore dichiara che dopo 20 riavvii veloci la Kraftprotz Powerstart va portata in discarica.
Oltre a caricare i dispositivi mobili e ricaricare la batteria dell’auto, il dispositivo ha anche una torcia a LED su un’estremità, con funzionalità SOS. Utile per vedere nel motore, vedere di notte nei dintorni dell’auto o usarla in caso di emergenza.
La potenza di 12.000 mAh richiedono circa 10 ore di ricarica. Per quanto riguarda la carica degli iPhone e iPad, in base ai miei test, ho registrato una potenza in uscita di 0,8A per ricaricare il telefono e 1,42A per ricaricare il tablet.
Buoni i materiali di costruzione. Pesa un po’: poco meno di 1 KG. Anche le dimensioni non sono contenute. La Kraftprotz Powerstart nasce e funziona molto bene come batteria di emergenza da avere in auto. Non va bene come batteria da passeggio.
La trovate su Amazon dove è venduta per 89,99 €. Della stessa famiglia trovate anche i cavi Lightning Flip che hanno un’uscita USB utilizzabile in entrambi i sensi di inserimento. I cavi costano 19,99 € e sono disponibili in tante lunghezze e colori.