Ulysses iOS

L’app che utilizzo di più per scrivere gli articoli è Ulysses. Questo software ha un’integrazione intelligente della formattazione Markdown, che consente di inserire velocemente gli elementi di formattazione senza pasticciare la pagina di simboli.

Dopo un’attento studio all’esperienza utente, la società ha finalmente rinnovato la sua applicazione per iOS e, adesso, funziona anche sugli iPhone. In pratica adesso la versione per Mac e iOS sono identiche. Cambia solo la resa sul display e le gesture per usare le varie funzioni.

Di base la nuova app ha due pulsanti magici:

  • Markup di Ulysses: con la forma di A| che consente di accedere velocemente ai comandi, come elenchi, titoli, link, note e molto altro.
  • Il pulsante cmd: serve ad accedere velocemente ai caratteri speciali, per attivare la formattazione di alcune funzioni.

L’app è stata riscritta per funzionare molto bene con iCloud, così tutti i propri documenti saranno sul cloud, inoltre sarà possibile iniziare da un dispositivo e continuare su un altro grazie alla sincronizzazione.

Molto buono anche lo strumento di esportazione, che ora permette di creare dei PDF e addirittura degli eBook.

Ulysses è uno strumento professionale, ideale per scrivere qualsiasi cosa: dagli articoli, fino alle ricerche per la scuola, tesi, libri e raccolte di ricette. L’app integra anche l’accesso al servizio Medium per caricare i testi nel proprio account.

Ulysses per iOS pesa 72 MB e si scarica, durante il periodo promozionale, per 19,99 €. Chi aveva comprato la versione precedente potrà aggiornare alla nuova versione gratuitamente. La versione per Mac pesa 14,6 MB e si scarica per 44,99 €.

Leave a comment

Cosa ne pensi?