iMessage spam

Gli enti di intelligence, le società private di investigazioni e gli hacker proliferano quando ci sono dei bug non ufficializzati nei sistemi operativi. Spesso questi bug vengono secretati per evitare che l’azienda li elimini con degli aggiornamenti.

Uno di questi riguarda iMessage. Il professor Matthew Green dell’Università John Hopkins, si è accorto di una falla che consentiva di estrarre foto e video da iMessage. Per azionare il bug bisognava simulare un server di Apple e attivare continue richieste all’account di iCloud da attaccare, fino ad ottenere i file multimediali contenuti nei messaggi.

Il bug, però, è presente e funziona solo nelle versioni precedenti ad iOS 9, perché poi il sistema di cifratura non consente di comprendere la natura dei file trafugati. Secondo il professor Green, però, volendo si può far evolvere l’attacco per farlo funzionare anche con iOS 9.

Peccato, però, che con iOS 9.3 Apple abbia risolto definitivamente la falla, rendendo l’operazione non efficace.

Leave a comment

Cosa ne pensi?