ProtonMail

Il dibattito sulla protezione dei dati degli utenti è più vivo che mai, soprattutto per quella questione di Apple e l’FBI. Voi avete fiducia di chi vi fornisce il servizio di posta elettronica? Se l’azienda che ve lo offre lo fa gratuitamente e ha un business model basato sulla pubblicità, molto probabilmente sa cosa contengono le vostre email.

Per essere sicuri di non essere intercettati, qualora ve ne fosse bisogno, ora c’è ProtonMail. Questo servizio è nato a seguito di una ricerca presso il CERN di Ginevra. Grazie ad un finanziamento di 550.000 $, è stato possibile realizzare un progetto open source che prevede una email cifrata.

La cifratura è end-to-end, vale a dire che le chiavi per decifrare le hanno solo il mittente e il destinatario. Per usare il servizio, che è gratuito e si supporta con le donazioni, bisogna aprire una email @protonmail.com ed entrambi gli interlocutori devono avere l’app.

I messaggi saranno immuni dalle intercettazioni. Volendo si può anche impostare la funzione di autodistruzione, per cancellare un messaggio dopo la lettura. L’app ProtonMail pesa 26,3 MB, funziona sugli iPhone e iPad e si scarica gratuitamente dall’App Store.

Partecipa alla conversazione

1 Comment

  1. Sono utente e sostenitore di ProtonMail da quando è stato avviato il servizio e lo consiglio senza riserve.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?