Quadro app

A volte nei film di fantascienza vediamo un alieno seduto di fronte a tanti schermi, nell’atto di premere tanti pulsanti colorati su una grande pulsantiera. Qualcosa del genere si può vivere installando Quadro nell’iPad e usare il sistema con un Mac.

L’app consente di avere una serie di pulsanti che rappresentano delle scorciatoie per alcune operazioni. Dopo aver installato l’app per iOS verrà fornito un link per installare un client per Mac o Windows. In questo modo, usando il WiFi (o il cavo), si può generare un collegamento tra l’iPad o l’iPhone e il computer.

L’app mostra i pulsanti pre-caricati per l’app che si sta visualizzando in quel momento sul computer. Quadro possiede già dei preset per i software più diffusi, come Mail e Firefox, ma volendo si possono personalizzare i pulsanti, le icone, le dimensioni e creare nuove scorciatoie, anche per software non elencati.

Quadro pesa 157 MB e si scarica gratuitamente dall’App Store. Alcune funzioni, come la personalizzazione l’aggiunta di nuove azioni, richiede un account Premium che costa 19,99 € all’anno.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?