iBooks Textbooks

Le grandi aziende hanno il dovere di farsi portavoce di iniziative per il bene comune? No, non sono obbligate, ma spesso lo fanno se la cosa può rispondere a due elementi: migliorare l’immagine del brand e non colpire il fatturato.

Così farsi portavoce delle libertà dei cittadini è un bene negli Stati Uniti, perché migliora l’immagine del brand e non colpisce il fatturato, ma non va bene in Cina, perché anche se migliora l’immagine del brand, le autorità cinesi potrebbero bloccare le vendite e questo colpirebbe il fatturato.

Quindi anche se è un diritto dell’umanità accedere alle informazioni, Apple ha bloccato le vendite di libri e film in Cina perché glielo ha ordinato l’ente cinese per il controllo dei giornali, film e televisione.

Siccome la Cina rappresenta il secondo mercato per la società, c’è poco da scherzare. Cosa racconterebbe Tim Cook agli investitori se il fatturato calasse di qualche decina di miliardi di dollari, perché la società non può più vendere in Cina?

Apple, comunque, sta cercando di ripristinare le vendite, perché come saprete se ci sono meno vendite questo colpisce il fatturato.

Leave a comment

Cosa ne pensi?