MacBook vendite q1 16

I MaBook sono degli ottimi portatili. La versione classica è stata aggiornata da poco: non hanno ventole, hanno un’autonomia di 10 ore e sono molto sottili e leggeri, per non parlare dello schermo Retina. Il preferisco gli Air che non hanno lo schermo Retina ma qualche porta in più e costano meno.

Il prezzo è proprio il punto fondamentale di tutta la faccenda. Anche se Apple crede di poter pretendere un premium price, il mercato è molto più razionale di quello che sembra. Infatti, alla luce dei 1.499 € richiesti per un MacBook, le vendite sono affondate.

Secondo le analisi di TrendForce, infatti, nel primo trimestre del 2016 i portatili di Apple sono calati di ben il 40,4%. Il calo più alto di tutto il mercato. Samsung, che propone portatili esteticamente simili ma più economici, ha visto un aumento del 43%.

Apple ora è al 6° posto nella classifica mondiale con il 7,1% del mercato. Nel trimestre precedente era in 5° posizione con il 9,7% del settore. Al primo posto c’è Lenovo che cala del 10% passando al 22,2% del mercato, seguita da HP (-21,2%) e Dell (-15%). A Cupertino faranno qualcosa o andranno avanti con la loro politica dei prezzi?

Leave a comment

Cosa ne pensi?