dollari

In base ai dati sull’ultimo trimestre fiscale di Apple, sappiamo che la società possiede un tesoro di 231 miliardi di dollari in liquidità. Il problema è che il 92% di questo denaro è all’estero. Come fare per pagare i dividenti agli azionisti, alla luce di un programma di distribuzione di 250 miliardi di dollari?

La soluzione sono i prestiti obbligazionari. Grazie ai tassi di interesse bassi, infatti, Apple può accedere facilmente alla vendita di obbligazioni. La società ha ormai superato i 50 miliardi in debiti ottenuti dalle obbligazioni e di recente ha attivato un nuovo piano da 7 miliardi di dollari negli Stati Uniti.

Le obbligazioni saranno ripagate tutte entro il 2046, con la prima trance prevista per il 2019. I tassi variano dall’1,1% per chi acquista le obbligazioni a 2 anni e arrivano al 3,85% per le obbligazioni che scadono tra 30 anni.

Considerando che la società possiede 40 anni di vita, chissà cosa produrrà nel 2046, quando saranno ripagate le ultime obbligazioni.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?