Se date un oggetto costoso e difficile da usare ad un italiano, questi inizierà a valutare se usarlo. Ma se date un accessorio economico e facile da usare, l’italiano saprà darvi grandi soddisfazioni. Come è accaduto nel settore degli smartphone.
Secondo un’analisi effettuata da Coop, infatti, si evince che l’Italia è il paese dove lo smartphone è amato di più. Per l’esattezza lo usiamo il 70% delle volte appena svegli, contro una media UE del 60%, e il 63% delle volte prima di andare a dormire. Contro una media UE del 55%.
Le persone che controllano spesso lo smartphone, anche senza l’arrivo delle notifiche, è del 68% in Italia, contro il 63% della Spagna e il 62% della Francia. Lo preferiamo al PC/Tablet soprattutto per fare foto (60%), per controllare i social network (38%) e per leggere le notizie (35%).
Chi ha tra i 18 e i 24 anni lo usa soprattutto per i social network (45%), chi ha tra i 25-34 anni per fare ricerche e vedere video (35%), mentre chi supera i 35 anni lo usa per fare foto (64%).
Nel nostro Paese aumenta l’uso dei social network (+11%), delle email (+15%) e dell’istant messaging (+19%). Calano le telefonate (-13%) e gli SMS (-10%). Aumenta l’uso dei dai al mese: 1,3 GB contro gli 1,04 GB del 2014.
Siamo anche primi in Europa per l’uso di sensori da indossare: 10,3%, contro il 7,9% della Gran Bretagna. Siamo anche i primi nel desiderare i pagamenti da smartphone (23% contro il 21% della Francia).
Questo articolo arriva grazie alla donazione di Alessandro Rodolico.
è possibile conoscere la fonte di questi dati o avere la ricerca completa?
Alberto
La trovi qui http://www.italiani-coop.it/wp-content/uploads/2016/09/PresRappCoop2016_deflight.pdf
grazie Kiro. sei coinvolto nella ricerca per caso? sarei interessato a qualsiasi dato che si riferisca a Malta.
A
No mi dispiace