Se c’è una cosa in cui sono resistenti i nuovi iPhone 7 e 7 Plus, questa cosa è l’acqua. Ovviamente sempre restando nei parametri della certificazione IP67 che, vi ricordo, prevede la resistenza a 1 metro di profondità per 30 minuti.
Ma nell’uso reale sono così resistenti? Il surfer Kai Lenny si è fatto finanziare un po’ di attività sportiva da SquareTrade che, negli USA, vende assicurazioni sui dispositivi elettronici. Per effettuare il test ha attaccato sulla sua tavola prima un 6s, poi un 6s Plus, per poi passare ad un 7 e 7 Plus.
I 6s e 6s Plus sono morti dopo circa 10 minuti. Mentre l’iPhone 7 ha resistito alla perfezione per 30 minuti. Il 7 Plus ha resistito, ma lo speaker si è rotto. Probabilmente alla fine è entrata dell’acqua.
Ovviamente non si tratta di un test scientifico. Per avere un risultato corretto bisognerebbe fare lo stesso percorso, con la stessa potenza nelle onde e la stessa quantità d’acqua. Per esempio nella rottura dello speaker del 7 Plus, potremmo ipotizzare l’arrivo di un’onda più potente, che non si è verificata con il 7.
Ad ogni modo, in un uso normale in piscina non credo vi siano problemi. Escludo che la maggior parte di noi vada a fare surf con l’iPhone attaccato alla tavola.