sondaggio Irlanda

È giusto che Apple, e altre aziende come lei, paghino pochissime tasse in Irlanda? La società riceve degli incentivi in cambio di forti investimenti, che si traducono in assunzioni, che si traducono in voti. Il discorso in merito è tutt’ora in corso.

Negli ultimi 10 anni la società di Cupertino ha avuto vantaggi per 13 miliardi di euro in tasse. Denaro che sarebbe finito nelle casse di molti stati europei che l’Irlanda non avesse concesso agevolazioni. Ma i cittadini irlandesi cosa ne pensano?

Un sondaggio svolto da Irish Times/Ipsos, ha rivelato che il 47% degli irlandesi è contro i favoritismi ad Apple. Saranno sicuramente persone che non hanno tratto vantaggi della cosa, perché il 39% ha dichiarato che è favorevole alla questione, mentre il 13% dichiara di non avere un’idea precisa al riguardo.

Al momento non conosciamo la metodologia adottata per il sondaggio e la grandezza campionaria. Secondo me a questo punto sarebbe giusto che tutte le aziende, di tutti gli stati membri, potessero usufruire degli stessi vantaggi in cambio di investimenti e posti di lavoro. Solo così ci sarebbe un mercato più equo per le aziende.

Fino a quando le aziende italiane saranno colpite da una pressione fiscale del 64,8%, mentre quelle irlandesi del 12,5%, ci saranno sicuramente degli squilibri e una concorrenza fortemente distorta.

Contrassegnato da una scritta:

Unisciti alla conversazione

2 Commenti

  1. Perdonami Kiro, ma credo che lo cose stiano esattamente al contrario.
    L’appello formulato del governo irlandese mira ad annullare la sentenza della Corte Europea che impone ad Apple di pagare più tasse, in quanto la posizione del governo è filo-Apple (e filo-multinazionali che aprono sedi in Irlanda in generale).
    Ne consegue che i cittadini irlandesi che sostengono l’appello contro la suddetta sentenza da parte del loro governo, e cioè il 47 %, sono favorevoli a che Apple (e le altre multinazionali) continuino ad avere, in quel paese, un regime fiscale agevolato.

    1. Esattamente, il 47% sono quelli che sono d’accordo con la decisione del governo di contrastare la decisione dell’UE. Il titolo dell’immagine infatti recita “Is the government right to appeal”, ossia fare ricorso.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?