brevetto iPhone pieghevole

Ci sono dei limiti strutturali alla grandezza degli schermi per smartphone. È stata anche inventata la categoria phablet, per indicare uno smartphone che può fungere anche da tablet, ma quello è il limite massimo. Per forza di cose se uno smartphone supera i 6” diventa un tablet.

Si possono ridurre le cornici, ma resta un limite fisico nella grandezza del dispositivo. Limite che può essere superato se il dispositivo può essere piegato a metà. A tal proposito Apple ha pubblicato un brevetto, che si aggiunge a quelli del passato, per realizzare il primo iPhone a libretto.

Nello specifico il brevetto fa riferimento a degli schermi OLED senza cornice e affiancabili, uniti da una cerniera metallica che consente di sovrapporli o affiancarli, in base alle esigenze di avere o meno uno schermo grande.

Data la complessità del progetto non sappiamo se e quando vedremo un dispositivo del genere. Molto probabilmente passeremo prima da uno smartphone con uno schermo OLED unico.

Questo articolo arriva grazie alla donazione di Alessandro Rodolico

Lascia un commento

Cosa ne pensi?