I siti specializzati in recensioni sono molto importanti. Tra i più blasonati c’è Consumer Reports, che ha alle spalle un’organizzazione non profit indipendente. Spesso il sito è utilizzato dalle società per confermare la qualità dei loro prodotti.
Anche Apple usa citare Consumer Reports, ma a quanto pare per i MacBook Pro non potrà farlo. Il sito, infatti, non ha promosso il nuovo portatile munito di Touch Bar perché la gestione dell’autonomia è alquanto fumosa.
La società dichiara ufficialmente che dai suoi test se ne evincono 10 ore di utilizzo. Consumer Reports, invece, ha registrato dati molto diversi:
- Per la versione da 13” con Touch Bar in 2 misurazioni si sono registrate 16 ore e 3,75 ore.
- Per la versione da 13” senza Touch Bar in 2 misurazioni si sono registrate 19,5 ore e 4,5 ore.
- Per la versione da 15” con Touch Bar in 2 misurazioni si sono registrate 18,5 ore e 8 ore.
I dati, quindi, riportano autonomie molto ballerine. Apple ha dichiarato che collaborerà con Consumer Reports per verificare il motivo dei dati contrastanti, effettuando nuovi test in laboratorio. Vi ricordo che di recente la società ha eliminato il calcolo dell’autonomia della batteria in macOS, probabilmente proprio per nascondere questo problema.
Aggiornamento: dopo che Apple ha risolto un bug software, Consumer Reports ha inserito il MacBook Pro nella lista di prodotti suggeriti in quanto i test precedenti non erano corretti..
probabile contro notizia che uscirà nei prossimi giorni: apple boccia i metodi usati nei test di consumer report