Genius Bar

Comprendo che in un’ottica di massimizzazione del profitto si premi chi riesce a ridurre i costi della società. Così come l’American Airline promosse il dipendente che ebbe l’idea di togliere un’oliva dai piatti, risparmiando 40.000 $ in olive ogni anno, qualcuno deve aver premiato un dipendente di Apple.

Come si evince su Macrumors, infatti, la società ha pensato di eliminare i viaggi di formazione dei Genius Bar presso i campus di Apple. Negli USA si andava a Cupertino o ad Austin in Texas. In Europa a Cork in Irlanda.

I tecnici di Apple, in pratica, a breve si formeranno solo on line. La società fornirà i video di training sulla piattaforma ATLAS (Apple Technical Learning Administration System), dove i tecnici potranno trovare il materiale e i video di spiegazione degli interventi.

In pratica è un po’ come facciamo tutti noi quando abbiamo un problema: andiamo su YouTube per trovare qualche tutorial. Peccato, però, che si perda un’occasione di aggregazione tra il personale della società, che trovava nei viaggi anche un sistema per stringere amicizie e accrescere la fedeltà all’azienda.

Al di la del fatto che adesso i tecnici avranno una formazione più teorica e meno pratica, ma Apple ha veramente necessità di risparmiare tutto questo denaro?

Partecipa alla conversazione

2 Comments

  1. Non è una questione di risparmi ma di profitti e di qualche dirigente che non ha alcuna stima dei suoi subalterni.

  2. La formazione online (vista come parte teorica della formazione) può andare bene solo se poi possono però anche fare pratica, prima di mettere le mani sui dispositivi dei clienti.
    😉

Lascia un commento

Cosa ne pensi?