I podcast sono tra gli strumenti più antichi di iTunes. La società li integrò nel 2005 con iTunes 4.9 e, da allora, sono rimasti disponibili per tutti. I podcast non tendono a tramontare e ma sono più attuali che mai. Per questo motivo Apple ha deciso di rispolverarli.
Si vocifera che al prossimo WWDC 2017 ci saranno novità importanti in merito. Nell’attesa abbiamo visto un cambio del nome. Non più iTunes Podcasts, ma Apple Podcasts. La società , quindi, ha deciso di non usare più il marchio iTunes.
Come mai questa scelta? Si vocifera dell’arrivo di un sistema nuovo per gestire i prodotti virtuali. Forse Apple vuole scindere iTunes in tante app. Potrebbe nascere l’app di Apple Music, quella dell’App Store, quella per i Podcast e così via, un po’ come avviene già in iOS. iTunes, in pratica, potrebbe avere i giorni contati.
Per quanto riguarda i podcast, di per se, la società potrebbe prepararsi a nuovi strumenti, tra cui un sistema di monetizzazione che potrebbe richiamare molti editori nuovi. Scopriremo se tutto questo è vero nel prossimo Keynote.
La funzione “live” dei podcast esiste già ? Altrimenti potrebbe essere un ottimo strumento di diffusione. Immaginiamo le lezioni, gli eventi, i meetings… tutto online dal computer, anche se si ha 40 di febbre 🙂