
È meglio un tablet o un computer portatile? Apple e Microsoft sembrano avere le idee chiare su questo punto, citando nei loro spot le potenzialità dei tablet e la capacità di sostituire i computer. Microsoft ne aveva fatto anche un cavallo di battaglia con i suoi Surface: uno dei pochi prodotti hardware di casa Redmond ad aver successo.
Ora, però, le idee sembrano essere cambiate, o ampliate. Oltre al tablet, Surface è diventato anche un brand per un computer portatile prodotto da Microsoft. Scelta che va contro gli interessi dei partner dell’azienda, a cui veniva dato in licenza Windows. Microsoft, in pratica, sembra aver deciso di sfidare Apple ad armi pari: producendo l’hardware e il software insieme.
Ma veniamo alle caratteristiche del nuovo portatile. Per fascia di prezzo (999 $) sembra puntare al MacBook Air, ma credo sia posto di più sulla fascia del MacBook per intenzioni. Per le dimensioni vince il portatile di Apple. Il Surface Laptop misura 30,81 x 22,3 x 1,45 cm per un peso di 1,25 KG, mentre il portatile di Apple misura 28,05 x 19,65 x 1,31 cm per 920 grammi di peso.
Il Surface vince, però, sul display: 13,5″ con una risoluzione di 2256 x 1054 pixel, contro i 12″ del MacBook che ha una risoluzione di 2304 x 1440 pixel. Quest’ultimo è Retina, ma il portatile di Microsoft è touchscreen, con tanto di penna inclusa nella confezione.
Il Surface parte da 4 GB di RAM e un disco SSD da 128 GB, mentre il MacBook parte da 8 GB con un disco SSD da 256 GB. Nel primo c’è una porta USB 3.0, mentre nel secondo c’è una porta USB-C. L’autonomia sul primo è di 14,5 ore, mentre sul secondo è di 10 ore.
Il Surface Laptop è in alluminio anodizzato, come il MacBook, ma l’interno è foderato di materiale soffice. Onestamente questo non so come si comporta con lo sporco. Riuscirà a vendere quanto il tablet?
