smartphone auto

Accolgo con gioia la proposta di sospendere la patente per chi guida con lo smartphone in mano. Questo problema sarà risolto, probabilmente, solo con la diffusione delle auto a guida autonoma. Ma nel frattempo bisogna trovare una o più soluzioni per attutire il fenomeno.

Oltre alle sanzioni del codice della strada, bisogna ottenere un aiuto dai produttori di smartphone. Dei nuovi sistemi che ci aiutino a scoraggiare un fenomeno che porta alla morte di migliaia di persone ogni anno.

Qualcuno propone di disabilitare il traffico dati quando il telefono rivela il movimento in auto. Una soluzione poco applicabile. Il telefono come farebbe a comprendere che lo smartphone in movimento sia quello del guidatore e non dei passeggeri? La navigazione assistita con GPS richiede il traffico dati, perché rinunciare se il telefono è usato correttamente?

Qualcun altro propone un un messaggio automatico e non disattivatile quando si guida. Qualsiasi sia il sistema di messaggistica utilizzato, il messaggio dovrebbe arrivare alla persona che ci ha contattato con qualcosa del tipo “Sto guidando, ti risponderò appena posso”.

Sta di fatto che una soluzione al problema è molto importante. La NHTSA americana certifica 3.500 morti all’anno per la guida distratta. C’è anche un report con dati analitici del fenomeno e non sono incoraggianti.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?