
Avete un computer con porta Thunderbolt 3? Probabilmente no. Questa porta, realizzata da Intel, è presente in pochi computer a causa delle royalties da pagare all’azienda per la sua integrazione nei dispositivi.
Eppure la porta Thunderbolt 3 offre una velocità maggiore rispetto una porta USB. Precisamente permette il passaggio dei dati ad una velocità di ben 40 Gbps, contro i 10 Gbps offerti dalla porta USB 3.1. Inoltre la porta Thunderbolt fornisce energia fino a 100 watt, utili per alimentare i dispositivi collegati.
Visto che i produttori di computer e accessori non vogliono adottarla per evitare di pagare le licenze, Intel ha deciso di offrirla gratuitamente, sperando che questo conceda un futuro a questa tecnologia.
Apple è stata la prima società ad usare questa tecnologia, sin dal 2011. Attualmente la utilizza nei recenti computer, dove è riuscito a fondere una porta Thunderbolt con una USB-C, al fine di far usare la stessa tecnologia nel medesimo ingresso.
Non capisco perchè Apple la chiami ancora Thunderbolt quando in realtà è una USB-C. Mi sapete spiegare?
In realtà sono entrambe le porte. Apple è riuscita ad unirle nello stesso spazio.
Ma quindi sia la tunderbolt 2 che la usb-c funzionano in quelle prese?
Si. Thunderbolt 3
GIGABYTE integra porte THUNDERBOLT 3 e USB C (in un’unica porta) già da 1 anno, attualmente sulle X270, ma già le montava sulla 170. Apple non è riuscita in niente semmi è INTEL che ha brevettato le porte combinate, tant’è che la GIGABYTE le monta da più di 1 anno…