richieste dati 2016
Nel 2016 l'Italia ha chiesto l'aiuto di Apple per avere dati su 753 dispositivi 2

Di solito sui giornali appaiono solo i casi più importanti, come quello di San Bernardino o quello del padre che ha perso suo figlio. In realtà le richieste di accedere ai dati contenuti nei prodotti di Apple sono migliaia ogni anno.

La società di Cupertino, per trasparenza, pubblica regolarmente un report riguardante il numero di richieste ricevute. Per il periodo che va dal primo luglio al 31 dicembre del 2016, per esempio, ha ricevuto in totale 151.105 richieste riguardanti 30.184 dispositivi, riuscendo a fornire aiuto per il 72% di questi.

In Italia, nello specifico, le autorità hanno mandato 1.576 richieste di aiuto per ottenere dati presenti in 753 dispositivi, ottenendo aiuto per 524 di questi, pari al 70%. La maggior parte dei casi risolti riguarda dati disponibili e non cifrati.

La percentuale di richieste non evase, infatti, riguarda dati cifrati indisponibili anche per Apple.

Il paese che chiede aiuto più spesso è la Corea del Sud con 52.031 richieste effettuate su appena 90 dispositivi. Seguita dalla Germania con 20.647 richieste su 11.711 dispositivi e gli Stati Uniti con 20.013 richieste su 4.254 dispositivi.

Leave a comment

Cosa ne pensi?