
Steve Jobs dichiarò, tempo fa, che non ci sarebbe mai stato un Finder per iOS. Il sistema operativo mobile non era stato disegnato per apparire difficile da usare come Windows o come un computer desktop. Considerando che il tablet è usato anche da chi comprende poco l’informatica, la scelta ha portato ai suoi frutti.
Con iOS 11 , però, qualcosa potrebbe cambiare. A poche ore dall’inizio del WWDC 2017, dove sarà presentato tra le tante cose il nuovo iOS 11, lo sviluppatore Steven Troughton-Smith ha scoperto l’arrivo di una nuova app di Apple.
L’app si chiama Files e al momento c’è solo un segnaposto. Si intravede un’icona a forma di cartella, nessuno screenshot e descrizione. La categoria di appartenenza è Utilità.
A cosa servirà Files? Probabilmente a gestire il passaggio di file tra le app, come una sorta di iCloud Drive interno al sistema operativo. Sarà veramente così? Non resta che attendere le 18:30 per seguire la nostra diretta e scoprire insieme l’utilità della nuova app.