macOS High Sierra

Il WWDC 2017 è stato il palcoscenico per la presentazione dei nuovi sistemi operativi di Apple. Per Mac, per esempio, la società ha realizzato macOS High Sierra che, da come si evince il nome, è un aggiornamento sulla base della versione attuale. Si passa, in pratica, da Sierra a High Sierra, un po’ come all’epoca si passò da Leopard a Snow Leopard.

Molta ottimizzazione, con quel suffisso High che sta ad intendere l’aumento delle performance. La società ora di base usa l’Apple File System al posto di HFS. Questo consentirà di ottimizzare i processi ed evitare passaggi inutili. Di base è a 64 bit, con una crittografia dei file e processi di backup più veloci.

Grazie al nuovo codec video H.265, la compressione è del 40% più veloce di quella precedente, così i file occupano meno spazio e sono più fluidi. Grazie a Metal 2 abbiamo performance grafiche superiori, con il supporto della realtà virtuale mediante i caschi esterni. Gli sviluppatori potranno creare app per Mac compatibili, per esempio, con Oculus.

L’app Foto integra meglio i filtri e gli strumenti di ritocco. Safari ha il blocco dei video con autoplay e uno strumento antitracking per le pubblicità moleste. La società lo ha ottimizzato così tanto da arrivare ad essere l’80% più veloce di Chrome.

Tra le altre novità minori:

  • Si può creare una Live Photos a partire da una conversazione di FaceTime.
  • L’app Note può prevedere pin per le note importanti, inoltre possono prevedere tabelle.
  • Siri ha una voce più umana.
  • Spotlight più intelligente.
  • iMessage in iCloud per risparmiare spazio sul computer.
  • iCloud con piani di spazio familiari, per condividere i GB.

macOS High Sierra è disponibile da subito per gli sviluppatori. Per usarlo bisognerà avere:

  • Un Mac Mini del 2010 o superiore.
  • Un iMac del 2009 o superiore.
  • Un Mac Pro del 2010 o superiore.
  • Un MacBook del 2009 o superiore.
  • Un MacBook Air del 2010 o superiore.
  • Un MacBook Pro del 2010 o superiore.

Sarà disponibile in beta pubblica da luglio e per tutti da settembre.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?