Con grande sorpresa, Apple al WWDC 2017 ha presentato anche i nuovi iMac e iMac Pro. I nuovi computer desktop si fanno carico di tantissima potenza, per soddisfare qualsiasi richiesta di performance.
iMac
I nuovi iMac hanno i nuovi processori Core i5 e i7 di settima generazione della famiglia Kaby Lake di Intel. Ci sono anche nuove schede grafiche Radeon Pro serie 500 per performance 1,4 volte superiori nel montaggio video e 1,5 volte per i videogame.
Il disco Fusion mixa l’hard disk con un disco SSD sul quale è caricato il sistema operativo. Il tutto è ottimizzato per avere la massima velocità. I nuovi dischi SSD sono del 50% più veloci.
Il nuovo schermo Retina è del 43% più luminoso del precedente e supporta 1 miliardo di colori. Sul retro troviamo anche due porte Thunderbolt 3/USB-C per spostare file fino a 40 Gbps, oltre a 3 porte USB 3.0, bluetooth 4.2 e nuovo WiFi. Non manca la Gigabit Ethernet, il jack per le cuffie e il lettore di SD card.
La versione base da 21,5” ha un processore Core i5 da 2,3 GHz. 8 GB di RAM, un disco da 1 TB e scheda Intel Iris Plus. Il prezzo è di 1.349 €. Per la versione 4K si arriva a 1.549 € con processore da 3 GHz e scheda grafica Radeon Pro 555.
La versione da 27” parte da un processore Core i5 da 3,4 GHz. 8 GB di RAM, Fusion Drive da 1 TB e scheda grafica Radeon Pro 570. Il prezzo è di 2.199 € nella versione base.
iMac Pro
Se la potenza dell’iMac non dovesse bastarvi, la società ha pensato anche ai nuovi iMac Pro. Si tratta di computer nati per i professionisti, in grado di offrire una potenza enorme.
Il computer si distingue dagli altri iMac a partire dal suo case in alluminio grigio siderale, con tanto di accessori coordinati. All’interno abbiamo un processore che può arrivare a ben 18 core e 4,5 GHz di CPU. La RAM può essere portata fino a 128 GB.
La scheda grafica Radeon Pro Vega fino a 16 GB di memoria è 3 volte più veloce di quella presente negli altri iMac. Arriva a ben 11 teraflops a precisione singola e 22 teraflops a mezza precisione, con 400 Gbps di banda.
La memoria è solo su chip flash e può arrivare a 4 TB. Sul retro troviamo 4 porte Thunderbolt 3, Ethernet a 10 Gigabit e 4 porte USB 3.0
Tutta questa potenza è raffreddata da un nuovo sistema termico a doppia ventola. L’aria circola il 75% in più e la capacità termica aumenta dell’80%. Il computer può assorbire fino a 500 watt senza riscaldarsi.
La disponibilità è fissata per dicembre. Il prezzo italiano non è stato ancora rivelato. Negli USA costerà 4.999 $ nella versione base.
https://www.youtube.com/watch?v=a38_qR-S8Yo