PosteMobile Creami Revolution

Devo confessare che l’idea è venuta anche a me. Ma in realtà l’idea è di chi la applica. Sto parlando della tariffa basata sui crediti, anziché usare pacchetti decisi dall’operatore. PosteMobile ha finalmente realizzato questo sistema e si chiama Creami Revolution.

Probabilmente avrete visto la pubblicità in TV con Tania Cagnotto, dove la tuffatrice viene premiata tre volte salendo tutte e tre volte sul podio. Le tre posizioni indicano la convenienza del nuovo piano. Ma vediamo in cosa consiste.

In pratica pagando una quota ogni 4 settimane si ricevono 1000 Credit e 7 GB di traffico dati in 4G che, vi ricordo, usa le reti Wind. Quindi di base i 7 GB di traffico dati non li toglie nessuno, ma oltre a questo possiamo usare i 1000 Credit liberamente con il seguente principio: 1 Credit vale 1 minuto di conversazione, 1 SMS o 1 MB di traffico dati extrasoglia.

La convenienza non finisce qui, perché Creami Revolution prevede un calo del prezzo se si pagano più settimane in anticipo. Per l’esattezza:

  • Creami Revolution 1: 12 € per 4 settimane.
  • Creami Revolution 2: 30 € per 12 settimane (pari a 10 € per 4 settimane).
  • Creami Revolution 3: 48 € per 24 settimane (pari a 8 € per 4 settimane).

Quindi più ricarica si anticipa e meno si paga.

Creami Revolution può essere acquistata on line nel sito di PosteMobile.it fino al 18 giugno senza costi di attivazione e consegna della SIM card, oppure negli uffici postali gratuitamente fino al 30 luglio. Non è richiesta la portabilità e non ci sono canoni, costi nascosti e costi di attivazione.

L’utente può decidere come usare i 1000 Credit in completa autonomia, se prediligere le telefonate oppure lo scambio di SMS o se, ancora, vuole aggiungere traffico dati ai 7 GB di base.

Attualmente PosteMobile è utilizzata da 3,5 milioni di utenti. Potrete seguire le informazioni sulla nuova tariffa mediante gli hashtag #chivinceseisempretu e #CreamiRevolution.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?