crescita peso app

Ci facevo caso anche io qualche mese fa. Gli aggiornamenti delle app stanno diventando sempre più pachidermici, nonostante Apple avesse promesso gli update incrementali per non scaricare tutto il pacchetto ogni volta.

In barba a qualsiasi banda dati, aggiornare il proprio ventaglio di app richiede connessioni WiFi e anche veloci. Come rivela un’analisi di Sensor Tower, infatti, dal 2013 ad oggi le 10 app più scaricate hanno aumentato il loro peso del 1000%.

App come Facebook, Uber, Gmail, Snapchat, Spotify, Messenger, Google Maps, YouTube, Instagram e Netflix, sono passati a meno di 200 MB nel 2013, a punte di 1,9 GB di peso. Una tendenza preoccupante, visto che il peso massimo di un’app per iOS è di 4 GB. Con questo ritmo di crescita le app non solo satureranno la memoria, ma non potranno più evolversi.

L’app che è cresciuta di più nel peso è Snapchat con 51 volte il peso iniziale (da 4 MB a 203 MB), seguita da Uber (22x), Gmail (20x) e Messenger (15x). L’app che è cresciuta meno è Spotify, diventata pesante “solo” 6 volte la grandezza iniziale.

Ma perché questo accade? Al momento resta un mistero. L’ipotesi più plausibile è che ad ogni nuova funzione si aggiunge nuova grafica e nuovi pacchetti, che aumentano il peso generale. Speriamo che Apple trovi una soluzione a tutto questo.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?