I dati ufficiali riguardanti la vendita dei Mac arriveranno solo il primo agosto, con la conferenza stampa per la diffusione del terzo trimestre fiscale di Apple. Le analisi attuali, basate sui dati stimati da Gartner, non sembrano portare buone notizie.
Secondo le previsioni, infatti, Apple dovrebbe registrare un calo dello 0,4% portando la quota di mercato della società, a livello mondiale, dal 6,9% al 6,7%. Le unità vendute dovrebbero essere 4,236 milioni, contro le precedenti 4,252 milioni dello stesso trimestre del 2016.
In pratica le vendite dovrebbero risultare pressoché stabili. Il che si tinge di amaro alla luce del fatto che la società ha rinnovato i MacBook, MacBook Pro e iMac di recente.
A livello globale dovremmo assistere ad un calo del settore del 4,3% su base trimestrale, con 61,1 milioni di PC venduti contro i 63,9 milioni dello stesso trimestre del 2016. In cima alla classica c’è HP con 12,7 milioni di unità (+3,3%), seguita da Lenovo con 12,2 milioni (-8,4%) e Dell con 9,6 milioni (+1,4%).
Questi numeri risultano diversi nel report di IDC che vede, invece, un aumento dell’1,7% delle vendite dei Mac a quota 4,33 milioni di unità, con il passaggio di Apple al 7,2% del mercato mondiale.