Lisa Jackson
Lisa Jackson al TechCrunch Disrupt per parlare di ecologia e Apple 2

Quanto è importante che una società in grado di vendere milioni di dispositivi, si occupi di ecologia? È molto importante. C’è quasi una responsabilità, anche se non imposta, di fare in modo che la Terra non sia colpita da milioni di dispositivi dismessi e gettati nelle discariche.

È un concetto che Lisa Jackson, vice presidente dell’ecologia e delle iniziative sociali, ha ribadito nel corso del TechCrunch Disrupt: un evento molto importante nella Silicon Valley. Lisa ha dichiarato che è fondamentale fare in modo che gli elementi usanti in un iPhone tornino per essere usati in altro modo.

È un sistema che è chiamato ciclico. Si compra un dispositivo, lo si usa per qualche anno e magari lo si vende. Questi passa un altro paio di mani e poi termina la sua vita utile. In questo caso Apple si fa carico di ritirare il dispositivo per poi smontarlo e recuperare quanti più materiale possibile.

Lisa Jackson ha anche parlato dell’importanza dell’EPA (Environment Protection Agency) che ha gestito in prima persona durante il primo mandato Obama. Fondata 40 anni fa, l’ente si occupa delle politiche ecologiche degli Stati Uniti. Lisa ha dichiarato che l’EPA è importante quanto il dipartimento per la sicurezza, perché si occupa di elementi che potrebbero distruggerci, come la mancanza di acqua potabile o di aria pulita.

Si è dichiarata molto dispiaciuta per la decisione di Trump di affidarla ad una persona che rifiuta i cambiamenti climatici, portando a decisioni che stanno smantellando la credibilità dell’ente.

Leave a comment

Cosa ne pensi?