SMS Shield
SMS Shield, un filtro antispam per gli SMS nell'iPhone 2

Con iOS 10 Apple introdusse il filtro antispam per le telefonate. Questo significa che usando determinate app, come Truecaller o Sync.me, è possibile essere avvisati se la telefonata in arrivo è partita da una società di vendite telefoniche.

Con iOS 11, invece, questo filtro arriva anche per gli SMS. Tra le prime app in grado di gestire questa funzione c’è SMS Shield. Si tratta di un’app che usa il machine learning per comprendere se l’SMS contiene pubblicità oppure no.

L’azienda promette che i dati resteranno sul telefono e nulla verrà caricato nei loro server. Il loro business model si basa sulla vendita di un abbonamento mensile o annuale, e non sul traffico dei dati dell’utente.

Per abilitare SMS Shield bisogna andare in Impostazioni > Messaggi > Sconosciuti e spam e abilitare l’app nella voce Filtri. Da qui si potrà godere di un filtro antispam, un blocco dei messaggi automatici quando si cambia nazione o creare una black list personale, in cui inserire i numeri dai quali non si vuole ricevere messaggi, oppure le parole chiavi da bloccare.

SMS Shield pesa 12,9 MB e si scarica gratuitamente dall’App Store. L’abbonamento mensile costa 0,99 €, quello semestrale 3,99 € e quello annuale 5,99 €.

Leave a comment

Cosa ne pensi?