È incredibile come si sia passati da un iPhone EDGE del 2007 all’Apple Watch serie 3. In pratica lo smartwatch di Apple è un piccolo iPhone, con la possibilità di trasportarlo sul polso. L’ultima serie è disponibile (non in Italia) anche con il modulo LTE per effettuare le telefonate.
iFixIt ne ha smontata un’unità per comprendere quanto sia semplice ripararla. In pratica la serie 3 riprende molte cose della serie 2. Gli schermi hanno rispettivamente una risoluzione di 272 x 340 pixel e 312 x 390 pixel, rispettivamente per le versioni da 38 e 42 mm.
La batteria da 279 mAh ha una potenza di 1,07 Wh, che si traduce con un’incremento del 4% rispetto alla generazione precedente. È impressionante vedere quanto spazio occupi il Force Engine per il 3D Touch.
In totale iFixIt ha dato voto 6, dove 10 è il massimo della semplicità nelle riparazioni. Anche se restano operazioni difficili, lo schermo e la batteria possono essere sostituiti. Il processore è impossibile da sostituire perché ha una copertura in resina.