Quando fu presentato, nel 1999, l’Aibo fu un prodotto iconico e rivoluzionario nel campo della robotica. Sony era riuscita a miniaturizzare buona parte dell’hardware visto nei robot più grandi, fino ad ottenere un cane intelligente che rispondeva ai comandi dell’utente.
Nel tempo il robot si è evoluto, come mero strumento di misurazione del progresso tecnologico nel settore. A tal proposito Sony ha deciso di creare una nuova generazione. Il nuovo Aibo, che vediamo nel video ufficiale, assomiglia molto di più ad un cane.
Tra le novità c’è l’uso dell’intelligenza artificiale per dimostrare sentimenti come l’amore, l’affetto e l’allegria. All’interno ci sono sensori per creare movimenti su 22 assi, inoltre ora gli occhi sono due schermi OLED che aiutano nelle espressioni.
Il fattore batteria resta uno dei punti deboli. Con una carica si potrà giocare con il cane robot per 2 ore. Utilizzando il deep learning il robot analizzerà i suoni e le immagini, sfruttando i dati nel cloud per comprendere le varie situazioni. Questo porterà alla necessità di pagare un abbonamento mensile di 2.980 ¥ (22,5 €).
Il cane di per se costa 198.000 ¥ (1.500 €) e si può anche comprare un osso robotico per 2.980 ¥( 22,5 €). Le vendite partiranno dall’11 gennaio 2018.
