
Le AirPods, gli auricolari senza fili di Apple, continuano a macinare un grande successo. Secondo gli analisti, la società ne ha vendute 20 milioni di unità in un anno. La versione recente, che tra l’altro non è ancora in vendita, non è molto differente da quella dello scorso anno.
L’unica cosa che cambia è la custodia, ora con tecnologia a carica ad induzione. In realtà chi ha comprato le AirPods lo scorso anno, come me, potrebbe fare l’upgrade alla nuova custodia. Basta comprarla per 79 € quando sarà disponibile all’acquisto.
Ma ne vale la pena? Se proprio si vuole la custodia a carica ad induzione, è possibile applicare una modifica a mano mediante un accessorio. Simon Cowley, infatti, ha comprato un adattatore ad induzione disegnato per l’iPhone. Lo ha ritagliato, aggiustato e attaccato sulla custodia per le AirPods.
Se il risultato vi appare troppo geek, potreste coprire il tutto con una custodia in silicone, al fine di coprire la bobina di ricarica. Il risultato non è bello come quello originale, ma avrete speso poco più di 20 € invece dei 79 € chiesti da Apple.