iMac Pro

Oggi è il giorno dell’iMac Pro. Il computer desktop per professionisti è pronto per l’acquisto. Come da tradizione Apple ha prestato alcune unità ai media per consentire loro di realizzare delle recensioni.

Questa volta, però, non si tratta di recensioni dai blog tradizionali. La società ha fatto provare il computer ai professionisti di vari settori, per dimostrare come può migliorare il loro lavoro. Craig Hunter, un ingegnere, ha effettuato alcuni test.

Hunter disegna modelli di aerei e ha rilevato un notevole aumento della velocità nella realizzazione dei progetti, rispetto al suo iMac del 2013. L’ingegnere, però, ha dichiarato che si tratta di un computer costoso e questo fattore dovrebbe essere preso seriamente in considerazione.

Il fotografo Vincent Laforet ha registrato un aumento della velocità anche di tre volte rispetto al suo iMac. Il fotografo scatta 1,5 terabyte di foto al giorno ad alta risoluzione. Poter gestire questa grande mole di dati diventa importante.

Per esempio nell’ottimizzazione con ProRes422 Optimized il suo iMac ha impiegato 15 minuti e 47 secondi, mentre l’iMac Pro 7 minuti e 56 secondi. L’esportazione di un video di 1 ora e 17 minuti in 8K ha impiegato 7 ore e 15 minuti con un iMac e 2 ore e 6 minuti con un iMac Pro.

In pratica i vari test, che trovate nel suo blog, dimostrano che la velocità dell’iMac Pro gli fa risparmiare ore di lavoro ogni settimana.

Il video maker Thomas Carter ha dichiarato di non averlo usato abbastanza e questo lo ha fatto pensare che l’iMac Pro è ideale per i professionisti, ma non per tutti. Questo lo rende, dall’altro verso, abbastanza veloce per la maggior parte delle professioni.

In sostanza quindi, si tratta di un computer molto potente. È ideale per chi ha bisogno di grande necessità di calcolo o di lavoro di grafica. Diventa un investimento superfluo per chi ne fa un uso normale. Si rischierebbe di spendere molti soldi per un dispositivo utilizzato al 10% delle sue capacità.

Contrassegnato da una scritta:

Partecipa alla conversazione

2 Commenti

  1. ieri mi sono divertito a configurarlo al massimo delle possibilità… 15.490,00 euro!!! mi chiedo che senso abbia…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?