“Vieni, devo dirti qualcosa nell’orecchio” è una delle frasi più simpatiche dette dai bambini, quando vogliono comunicare qualcosa che non vogliono far ascoltare agli altri. In base allo stesso principio, potremmo comunicare delle cose a Siri senza farci ascoltare dagli altri.
Visto che spesso si comunicano cose in pubblico e non si vuole apparire come persone strambe, Apple ha brevettato un sistema per comprendere i sussurri e tradurli in comandi dettati al suo assistente digitale.
Alla base del brevetto c’è un algoritmo che riesce a interpretare anche le frequenze più basse, comprendendo la voce dei sussurri, non sempre chiara e palese come potrebbe essere quella di comandi dettati ad alta voce.
In base allo stesso brevetto, dopo aver individuato una frase sussurrata, Siri dovrebbe rispondere sussurrando a sua volta. In questo modo sarà possibile usare l’assistente anche in situazioni dove bisogna fare silenzio, per esempio in biblioteca o a letto.
Speriamo che insieme a questa tecnologia Siri impari a comprendere meglio i comandi dettati dall’utente.