
Siete dei Widibers? Ci sono importanti novità. Widiba si è aggiornata alla versione 2.9.1 e introduce novità importanti. Oltre a funzionare con Face ID, ora l’app è stata ottimizzata per gli schermi OLED degli iPhone X.
L’interfaccia grafica, quindi, è più ampia e non presenta più le barre di limitazione dello schermo. Inoltre c’è un’ulteriore novità. Dopo il successo su Widiba Home, l’app per i visori VR, i comandi vocali che si possono dare a Luciano (l’assistente virtuale nell’app Home) ora si possono dare anche nell’app di Widiba.
In pratica il sistema traduce i comandi vocali in testo e il sistema li associa in operazioni. La voce di Siri, a sua volta, risponderà all’utente. In questo modo si possono fare alcune operazioni senza toccare tasti, come:
- Conoscere il saldo.
- Consultare l’elenco dei movimenti.
- Fare un bonifico.
- Ricaricare il cellulare.
- Ricaricare la carta prepagata Widiba.
- Fare pagamenti con MoviPay (Jiffy).
L’app di Widiba pesa 91,1 MB e si scarica gratuitamente dall’App Store. Per usarla ovviamente bisogna aprire un conto Widiba direttamente on line.
