XProtect

Da anni tentano di vendere antivirus per Mac. macOS non ha bisogno di un antivirus in senso stretto. Non esiste un file in grado di replicarsi autonomamente e inviarsi a tutti i contatti. Al massimo possiamo installare volontariamente delle finte app, cascando in tranelli più o meno subdoli.

Personalmente quando voglio effettuare un controllo approfondito del sistema uso MacBooster. Apple, però, ha il suo anti malware in macOS. Come fa presente Paolo Attivissimo, che adora chiamarlo antivirus, la società aggiorna periodicamente e in modo silente il database delle minacce per Mac.

In pratica nel file XProtect.plist, posto nella cartella System > Library > Core Services > CoreTupes.bundle > Contents > Resources, contiene gli aggiornamenti periodici effettuati dalla società. Questi non vengono notificati e non ci sono specifiche dei malware aggiunti.

Volendo, però, nel sito DigitalSecurity abbiamo una lista di aggiornamenti di questi database, così possiamo sapere a quando risale l’ultimo update effettuato da Apple. Volendo si può disattivare l’anti-malware. Basta andare in Preferenze di Sistema > App Store > Installa i file dei dati di sistema e gli aggiornamenti di sicurezza.

Ovviamente vi consiglio di tenerlo attivo. In caso di malware, il sistema vi consiglia di non installare l’app sospetta.

Contrassegnato da una scritta:

Partecipa alla conversazione

2 Commenti

Lascia un commento

Cosa ne pensi?