Siamo ormai a luglio e presto si potrà partire, si spera, per le tanto sognate vacanze. Si stacca la spina dal lavoro e dallo studio, per dedicarsi un po’ a se stessi, la famiglia e agli amici. Momenti che rimarranno indelebili nei propri pensieri, soprattutto perchè aiutano a ridurre lo stress accumulato negli ultimi mesi.
Come sempre con noi verrà il nostro fidato smartphone. Uno strumento indispensabile per mostrare cosa stiamo facendo e condividerlo con il mondo. Ma al di là dei social network e delle foto, cosa può essere utile scaricare prima di partire?
Ecco un elenco di cinque applicazioni da avere:
- Volagratis: l’app che ti permette di cercare tra i voli aerei e ottenere le soluzioni più economiche. Utile per partenze all’ultimo minuto, cambio dei piani o semplicemente per comprendere quanto ci costerà raggiungere una meta lontana.
- Yescapa: un’app per prenotare camper ovunque vogliate. L’app è attualmente operativa in Francia, Germania e Spagna e contiene un archivio da 3.000 veicoli da affittare. Utile per recarsi in una nazione e poi girarla con un camper.
- Widiba: l’app di una delle banche online più innovative del mondo, per gestire i propri denari in mobilità . Utile per gestire le carte ed effettuare pagamenti elettronici. Fino al 5 settembre regala anche 1 anno gratuito di carta prepagata.
- Lastiminute.com: uno dei servizi più usati per trovare alberghi o pacchetti di viaggio all’ultimo minuto, con sconti interessanti. Basta inserire la destinazione e la data per leggere l’elenco delle offerte.
- Mapify: una sorta di social network con i consigli dei posti da visitare assolutamente. Basta inserire la destinazione per vedere l’elenco delle cose da vedere e collegarsi con gli esperti della zona.
Tutte le app in elenco sono gratuite. Buon viaggio a tutti.
Sinceramente al posto di Widiba (che mi pare inutile per viaggiare :S) suggerirei Revolut, è un app collegata ad una carta di credito ricaricabile che ti permette di pagare al costo di cambio.
Sto viaggiando in giro per l’Asia da marzo e mi ha fatto risparmiare un botto di soldi.
Lastminute mi ha fatto risparmiare nell’ultimo biglietto aereo per Singapore, ma in genere la metto in competizione con Skyscanner 🙂
Se qualcuno pianifica di visitare il Sud-Est Asiatico consiglio anche di scaricarsi Grab – è un’app simile a Uber che, soprattutto in paesi dove non usano il taximetro – come il Myanmar, è super utile.
Se poi volete andare in palestra mentre siete in giro, guava pass spacca
Revoult è presente solo in Gran Bretagna.
Proprio no. La uso da 6 mesi ed ho fatto l’account quando avevo il mio sedere ancora seduto a Treviso. La carta di credito è arrivata dopo 3 giorni direttamente a casa (sempre a Treviso) e la ricarico tranquillamente con la CC di Unicredit (istantaneamente).
Cito il sito.
What countries are supported?
We are currently only supporting legal residents in the European Economic Area and Switzerland, including:
Austria, Belgium, Bulgaria, Croatia, Republic of Cyprus, Czech Republic, Denmark, Estonia, Finland, France, Germany, Greece, Hungary, Iceland, Ireland, Italy, Latvia, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg, Malta, Netherlands, Norway, Poland, Portugal, Romania, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Switzerland, and the United Kingdom.
Ah avevo letto male, ti danno un IBAN inglese. Che dura fino a quando non entra in gioco la Brexit.
Eh ma il buon Kiro ci infila Widiba in ogni cosa che fa….tanto che è arrivato a farmela odiare….quando si esagera (capisco che ci guadagni e per onestà dovresti dirlo ma, il troppo stroppia…)
Per averlo detto 2 volte in 2 mesi? ?
Si ma ci aggiungo anche twitter… 🙂 🙂 A prop, io uso e mi trovo benissimo con N26…
Anche io l’ho fatta, ma è solo una carta ricaricabile e inoltre l’IBAN è tedesco.
“Revolut is applying for two licences, with an EU one in Lithuania which will allow them to passport through the Eurozone/EU, and a UK one via the FCA/PRA.”
Sinceramente, sto pensando anche io di fare lo switch da Revolut a N26, più che altro perché N26 supporta Apple Pay, mentre quelli di Revolut continuano a dire che prima o poi arriverÃ
Si, io la uso con Apple Pay. Non vedo il problema che abbia un IBAN tedesco. Ho anche Revolut, tanto per averla come backup.