Creative Selection

Perchè un prodotto di Apple impiega circa 2 anni ad arrivare sul mercato? La società studia tutti i minimi particolari per arrivare con prodotti all’altezza del brand. Ogni componente è provato in varie soluzioni, mockup, prototipi e così via, fino ad arrivare alla scelta definitiva.

Questo processo è raccontato in Creative Selection, un interessante libro scritto da Ken Kocienda che ha lavorato per Apple dal 2001 al 2016. Kocienda ha lavorato alle interfacce grafiche dei molti progetti di Apple.

Nel suo libro, infatti, racconta di alcune soluzioni studiate all’interno dell’azienda. Per esempio le varie prove per ottenere una tastiera virtuale per iOS. Nel 2005, due anni prima della presentazione dell’iPhone, l’uomo testò alcuni sistemi di scrittura pesando la digitazione di ogni singolo tasto.

L’obiettivo era creare una tastiera ideale per la scrittura veloce su uno schermo piccolo. Purtroppo i suoi progetti furono bocciati da Phil Schiller e Tony Fadell, costringendolo a provare altre soluzioni.

Creative Selection racconta di varie storie del genere, ponendo l’accento sul processo creativo di Apple. Il libro è formato da 304 pagine e include alcune foto dei progetti. Al momento è solo in inglese. Su Amazon si può già prenotare. Costa 17,47 € in versione cartacea e 8,83 € in versione Kindle. Sarà disponibile dal 6 settembre.

Join the Conversation

1 Comment

Leave a comment

Cosa ne pensi?