avvio Mac

Dopo aver premuto il pulsante di accensione del Mac, vediamo apparire dopo qualche secondo la mela luminosa del logo di Apple al centro dello schermo. Fino a qualche anno fa in quella fase si poteva udire anche il suono di accensione.

Dopo un’altra manciata di secondi appare la finestra di login, per entrare nel nostro spazio del sistema operativo e usare le varie applicazioni. Ma nel frattempo cosa è accaduto? Il sistema operativo si è occupato solo di visualizzare una mela al centro dello schermo?

Il sito EclecticLight ha realizzato un’infografica che mostra tutto ciò che accade in quei secondi. Il percorso ha dell’incredibile. Il computer attiva tutta una serie di test hardware.

Si parte con il test della memoria per poi iniziare l’inizializzazione delle varie componenti hardware per opera della NVRAM. Il computer sveglia i vari elementi dal loro letargo energetico, occupandosi di inserire le password per decifrarne il software.

Al termine dell’attivazione hardware parte il boot.efi che si occupa del software. Qui la tastiera diventa operativa per eventuali riavvii di ripristino. Partono così l’avvio del firmware EFI, il kernel e le varie estensioni. Al termine macOS viene avviato consentendoci il login.

Leave a comment

Cosa ne pensi?