Se avete notato il fenomeno, Disney ha ritirato alcuni titoli da alcuni servizi di streaming video, tra cui Netflix. La società ha un’antica e ricca produzione cinematografica, tra tutti i classici che hanno cresciuto intere generazioni di bambini.
Inoltre nel gruppo troviamo colossi come Pixar, Miramax, Touchstone, Hollywood, ABC, ESPN, Muppets, Jetix, Marvel, Lucas Film e di recente la 21st Century Fox. In pratica quanto basta per creare il proprio esclusivo, ricco e opulento catalogo di film e telefilm. E infatti accadrà proprio questo.
Dalla fine del 2019 nascerà Disney+: il servizio di streaming video di Disney. Si tratta di un catalogo nato da un gruppo di produzione dal valore di 71 miliardi di dollari. Oltre a contenere i classici Disney, il catalogo conterrà tutta la serie di Star Wars, tutto i film degli eroi Marvel, tutto il catalogo di animazioni Pixar e molti altri.
Al momento non sappiamo quanto costerà, ma è probabile che il prezzo sarà allineato con gli altri servizi concorrenti. Se conterrà tutti i film, telefilm per bambini farà sicuramente la gioia di ogni genitore. Entro lo stesso periodo dovremmo vedere la completa scomparsa degli stessi titoli dai servizi concorrenti, tra cui Netflix.