laboratorio salute Apple

Se qualcuno si sentirà male in Apple di sicuro potrà avere un aiuto velocemente. Alla domanda “c’è un dottore in sala” potrebbero rispondere fino a 50 persone. A parte le battute, il settore della medicina è una gallina dalle uova d’oro, soprattutto se si troverà un sistema universale per digitalizzare parte della comunicazione tra paziente e dottore.

La società di Cupertino sta investendo molto, come fanno altre società, per realizzare i suoi strumenti. Integrando il tutto all’interno di iOS. Per esempio ad oggi l’Apple Watch consente di monitorare l’attività del cuore. In futuro potrebbe essere in grado di controllare il livello di glucosio nel sangue, la quantità di ossigeno, la temperatura, il sudore e molto altro.

Per questo motivo, come indica la CNBC, la società di Cupertino continua ad assumere medici. L’emittente ha individuato per certo 20 medici al servizio di Apple, ma altre fonti dichiarano che questi siano almeno 50.

Tra questi figurano il cardiologo Alexis Beatty, il pediatra Rajv Kumar, l’ortopedico Sharat Kusuma, il medico di famiglia Michael Evans e l’anestesista Mike O’Reilly. Tutti impegnati per la costruzione dei sensori medici da integrare nei prodotti.

Qualche mese fa la società di Cupertino compì il prodigio dell’integrazione del sensore ECG negli Apple Watch. Il sistema ECG più piccolo del mondo.

Leave a comment

Cosa ne pensi?