
Ogni anno, ormai da 33 anni, Forbes applica alcune formule per stimare il patrimonio dei super ricchi del pianeta. Nel calcolo, ovviamente, non ci sono le persone con affari loschi, sommerso e attività illegali perché difficili da rilevare e stimare.
Dall’analisi del 2019 si legge subito un dato: in un anno sono stati persi 55 miliardari. Probabilmente per la crisi o per divisione di eredità, ma attualmente abbiamo 2.153 miliardari nel mondo per un valore totale di 8,7 trilioni di dollari. Nel 2018 erano 9,1 trilioni di dollari.
Questo calo ha colpito anche Laurene Jobs, vedova di Steve Jobs. Lo scorso anno era alla 58° posizione con 18,8 miliardi di dollari di patrimonio. Nonostante sia avanzata alla 54° posizione, il patrimonio della famiglia Jobs ora è di 18,6 miliardi di dollari. Vale a dire che sono stati persi 200 milioni in un anno.
La maggior parte del patrimonio Jobs è in azioni Disney, inoltre c’è la fondazione Emerson Collective che vale 1,2 miliardi di dollari. Questa ha in seno aziende come Atlantic Magazine e quote in startup e aziende.
Al primo posto della classica c’è Jeff Bezos con 131 miliardi di $ in patrimonio, seguito da Bill Gates (96,5 miliardi) e Warren Buffett (82,5 miliardi). Tra gli italiani c’è Giovanni Ferrero con 22,4 miliardi di $ al 39° posto e Leonardo del Vecchio con 19,8 miliardi al 50° posto.