
Quanti servizi cloud utilizzate? Personalmente uso iCloud Drive, ho un NAS privato, ho 1 TB di OneDrive, ho 500 GB su pCloud, ho dello spazio su CloudApp, l’immancabile Mega e ovviamente lo spazio gratuito di Dropbox.
Quest’ultimo funziona benissimo. Comprerei la versione Plus se consentisse di salvare i file con la funzione Smart Sync, per non occupare spazio nel computer. Ma questa opzione è disponibile solo per il piano Professional che costa 199 € l’anno invece di 99 €.
Per questo motivo preferisco rimanere alla versione gratuita. A tal proposito, se avete effettuato la mia stessa scelta, sappiate che la società ha deciso di renderci la vita più difficile.
A partire da questo mese, infatti, gli account gratuiti potranno vedere l’uso del proprio account in massimo 3 dispositivi. Quindi se avete solo un iPhone, un iPad e un iMac va tutto bene, se aggiungete anche un MacBook la cosa diventa complicata. Bisogna decidere quale dispositivo sacrificare e togliere l’accesso ad uno di questo.
Per farlo andate nel sito di Dropbox.com, premete sulla vostra icona in alto a destra e su Impostazioni. Recatevi nel tab Sicurezza e sotto Dispositivi troverete tutti i dispositivi collegati al vostro account. Eliminate quelli che non usate e fate attenzione a non superare i 3 slot.
Se volete collegare tutti i dispositivi che volete dovrete effettuare un upgrade.
In realtà sono salvi tutti dispositivi che risultano collegati prima che sia attivato questo limite però non se ne possono aggiungere altri. Quindi io che ne ho 4 collegati continuerò ad averne 4 ma non posso aggiungerne altri.
Quindi se passi a un altro dispositivo sei fregato