
Per secoli abbiamo adattato le nostre attività quotidiane in base alla luce naturale esterna. Negli ultimi decenni, però, l’aumento dei display nelle stanze, le lampadine al LED sempre attive e la luce innaturale ha cambiato in qualche modo la nostra percezione della luce.
A tal proposito Dyson vuole offrire una soluzione in grado di rispettare la luminosità naturale. Il LightCycle è una lampada da scrivania che si adatta al ciclo naturale della giornata. Il tutto passa attraverso un’app che regola il calore della lampada e la luminosità.
La tecnologia utilizzata per i LED si chiama Heat Pipe e consente di ottenere un’alta efficienza. Un sensore di movimento ad infrarossi consente di sapere se si sta usando la lampada, spegnendola automaticamente dopo 2 minuti se non è in uso. Il sistema dei pesi, che ricorda quello delle gru, permette di spostare il raggio di azione del LED con poco sforzo.
L’app per smartphone permette di attivare delle scene pre-impostate. Così, se non si vuole seguire la luminosità naturale del giorno, si può attivare la luce ideale per studiare, per leggere e così via.
La Dyson LightCycle non è una lampada economica. Si vende per ben 4.580 dollari.