GT Advanced

Vi ricordate di GT Advanced? Era la società che nel 2013 promise ad Apple di fabbricare schermi in zaffiro per gli iPhone. Questo materiale è molto duro, poco meno del diamante, quindi resistente ai graffi più profondi. Peccato che GT Advanced in realtà non sapeva fabbricare il vetro promesso.

La società ottenne fondi da Apple per 578 milioni di dollari, al fine di incrementare la linea produttiva e fornire abbastanza vetri in zaffiro per gli iPhone. L’anno dopo presentò dei vetri di scarsa qualità, fallendo il controllo qualitativo di Apple.

Di contro Apple bloccò i 306 milioni di $ che non le aveva ancora dato, tentando di riavere 139 milioni già dati. Il risultato fu che GT Advanced si ritrovò senza liquidità, con dei debiti da pagare e un prodotto non ancora all’altezza. L’azienda quindi fallì.

Ora si scopre che l’amministratore delegato, Thomas Gutierrez, falsificò i bilanci per tentare di riavere i fondi da Apple. Dopo un’attenta analisi la SEC, l’organo di controllo della Borsa americana, ha stabilito che ci fu una falsificazione per i dati degli ordini, tali da simulare un grande ottimismo per i vetri in zaffiro di GT Advanced.

L’obiettivo di Gutierrez era ovviamente recuperare liquidità per continuare i test e ottenere un prodotto di qualità. Obiettivo che non raggiunse. La fallita GT Advanced deve ancora pagare i suoi debiti con Apple, mentre l’ex CEO è stato multato con un’ammenda di 140.000 dollari.

Leave a comment

Cosa ne pensi?