
Le indiscrezioni sull’arrivo di un nuovo display realizzato da Apple correvano già da qualche settimana. L’ultimo modello, il Thunderbolt Display, fu venduto tra il 2011 e il 2016. Poi la società non li aggiornò più. Al loro posto una collaborazione con LG. Questa azienda, che fornisce schermi per i prodotti di Apple, ha realizzato una sorta di schermo esterno simile a quello dell’iMac.
Il modello Ultrafine 5K di LG è grande 27” e si può acquistare ancora oggi. Lo schermo di cui vi parlo oggi, il Pro Display XDR, è ad un livello superiore.
Questi è grande ben 32” e ha una risoluzione 6K, precisamente 6016 x 3384 pixel con una densità di 218 ppi. In totale sono 20 milioni di Pixel, pari al 40% in più rispetto alla versione 5K. Con i nuovi Mac Pro se ne possono collegare fino a 6 contemporaneamente per ottenere fino a 120 milioni di pixel.

Lo schermo è tra i più luminosi al mondo. Ha in media 1000 nits con picchi di 1600 nits. Con il profilo P3 del bouquet di colori arriva a ben 1 miliardo di varianti diverse, con un’esperienza precisa chiamata ture-to-life.
La società ha anche pensato ad una nuova tecnologia anti riflesso che usa nano particelle. Questo evita i riflessi permettendo di lavorare con miglior precisione sulla grafica. Uno strato in alluminio lattice permette la dissipazione omogenea del calore. Il contrasto arriva a 1000000:1. Si tratta dei livelli più alti per uno schermo LCD.
Interessante anche il nuovo stand, chiamato Pro Stand. Questi va acquistato a parte e permette di ruotare lo schermo mediante ad un nuovo perno di supporto. In questo modo potremo usare il display in verticale, oltre che in orizzontale. Ideale per scrivere codice, guardare grafici o semplicemente guardare video in verticale realizzati in alta risoluzione.

Di base il supporto di alcune tecnologie, come l’HDR (High Dynamic Range), la profondità di colore a 10 bit, il sistema True Tone e un ampio angolo di visuale.
Grande 71,8 x 41,2 x 2,7 cm, pesa 7,48 KG. In questo link potrete anche scaricare il modello per la realtà aumentata. In questo modo potrete vedere quanto spazio occupa nella vostra scrivania.
Il Pro Display XDR sarà in vendita in autunno. Il prezzo per il mercato italiano non è stato ancora rivelato. Negli Stati Uniti costa 4.999 $, mentre lo stand Pro Stand costa 999 $ e va acquistato a parte. Volendo potrete comprare l’attacco VESA per appenderlo al muro che costa 199 $.