FaceApp

Si vocifera che FaceApp abbia ingaggiato degli influencer per creare il meme della versione da vecchi di se stessi, tanto in voga all’inizio del mese. Se fosse vero questa campagna ha funzionato, perchè in un solo mese il numero di download dell’app è stata di 30 milioni, portando a 150 milioni il numero di download totali.

Ma al centro del dibattito non c’è l’efficacia del suo algoritmo di machine learning, ma la questione della privacy. Come ho spiegato in un recente articolo, sono convinto che la società non usi le foto in maniera non appropriata e non le rivenda a terzi. In fondo si paga un abbonamento per usarlo.

Ho ricevuto anche delle critiche al riguardo, perché non mi sono uniformato al pensiero degli altri che condannano il servizio. Chi mi legge da anni lo sa bene che ci vuole ben altro del pensiero degli altri per farmi cambiare idea. Ho sempre messo in discussione le mie idee e sono pronto a cambiare opinione, ma bisogna argomentare per bene. Al momento sono convinto che la società usi semplicemente le foto per addestrare il suo algoritmo e renderlo più efficace. A prova ci sono i recenti filtri HD, che prima non esistevano, privi dei difetti grafici presenti in passato.

Per addestrare l’algoritmo senza avere l’autorizzazione su ogni singola foto c’è bisogno di un permesso più ampio. Il carattere commerciale di questo permesso sta nel fatto che si riservano in futuro di vendere l’accesso all’algoritmo o applicarlo in altre loro app. E questo non si può fare se i permessi sono restrittivi. Aggiungo che ovviamente bisogna rispettare le leggi e sono giuste le sanzioni nel caso fossero violate.

FaceApp Delete

Ma se volessimo tutelarci? Se volessimo cancellare tutte le nostre foto dai loro database? Con la recente versione 3.4.8 è stato abilitato una nuova opzione per richiedere la cancellazione in massa delle foto che abbiamo usato.

Per attivare la richiesta bisogna aprire l’app, premere l’icona dell’ingranaggio in alto a sinistra, andare in Supporto e premere su “Request cloud data removal”. Una volta premuto su quella frase sarà inviata la richiesta per cancellare tutte le proprie foto.

La società le cancellerà nel più breve tempo possibile. Possiamo attivare quell’opzione tutte le volte che vogliamo, magari dopo aver usato il filtro per un po’ di foto. In questo modo sapremo che le nostre immagini non saranno sei loro server.

Leave a comment

Cosa ne pensi?