
Nel mondo ci sono tante categorie di persone. Per la privacy potremmo individuare i precisini, quelli che tengono d’occhio ogni parametro per dare meno dati possibili. Possiamo avere anche i complottisti che pensano che ogni cosa che capita loro sia frutto di un uso improprio dei dati. Poi abbiamo i disfattisti che pensano che ormai è andata: i dati sono stati distribuiti quindi è inutile proteggerli.
Ci sono anche i previdenti che nel dubbio cercano di proteggere i loro dati finche possono e quando possono. Apple ricorda soprattutto a questa categoria quanto sia importante possedere un iPhone. La società di Cupertino a tal proposito ha aggiornato il sito dedicato alla privacy.
Nell’incipit si legge:
La privacy è un diritto umano fondamentale. In Apple, è anche uno dei nostri valori fondamentali. I tuoi dispositivi sono importanti per tante parti della tua vita. Ciò che condividi da quelle esperienze e con chi le condividi, dovrebbe dipendere da te. Progettiamo prodotti Apple per proteggere la tua privacy e darti il ??controllo delle tue informazioni. Non è sempre facile. Ma questo è il tipo di innovazione in cui crediamo.
Ne seguono alcuni punti chiave dove la società sta ponendo particolare attenzione, come:
- La navigazione in Safari.
- L’uso delle Mappe.
- Il contenuto delle foto.
- La cifratura dei messaggi.
- L’uso di Siri.
- La lettura delle notizie in Apple News.
- Gli acquisti con Apple Pay.
- La raccolta di informazioni sanitarie.
Trovate tutto nel sito della società. Al momento non ancora localizzato in italiano.