
Android, per quanto non mi piaccia, è un sistema operativo molto diffuso e per molti valido. È nella maggior parte dei dispositivi venduti. Anche se Apple preferisce costruire un ecosistema completo prendendo in considerazione solo i suoi dispositivi, non è detto che chi usa un Mac non possa avere Android nello smartphone.
Ci sono alcune app che possono fare da raccordo. MacDroid è una di questa. È un’app per Mac che consente di:
- Trasferire le foto.
- Entrare nelle cartelle del telefono.
- Riprodurre i video caricati nel telefono.
- Spostare i file tra i due dispositivi.
- Trasferire musica.
Per farlo basta collegare lo smartphone al Mac e aprire MacDroid. Il dispositivo sarà letto come unità esterna. Un’icona nella Menubar consente di accedere velocemente ai file.
MacDroid funziona gratuitamente per 7 giorni, poi si può comprare una licenza che costa 19,99 $ all’anno. Per informazioni c’è il sito ufficiale.