Samsung analisi iPhone

Samsung ha copiato da Apple. Questo non è un segreto o un’accusa. È un dato di fatto certificato da sentenze in tutti i gradi di giudizio. Sentenze che hanno portato Apple ad ottenere un risarcimento di 538 milioni di $.

Ad un certo punto la società sud coreana si accorse che l’iPhone era estremamente avanti rispetto ai suoi prodotti. Per recuperare il terreno perso decise semplicemente di effettuare quell’operazione che si chiama ingegnerizzazione inversa, studiare il concorrente e copiare il copiabile.

L’analisi su questi elementi è trapelata con una serie di slide circolate nel 2010 all’interno dell’azienda coreana. Trovate il PDF qui. Il report contiene 126 mancanze che rendevano l’i-Phone, come lo chiamava la società, rispetto al Samsung Galaxy S1.

Per esempio:

  • La capacità di mostrare meglio le informazioni sfruttando lo spazio sullo schermo (27 mancanze).
  • L’esperienza d’uso con il copia&incolla, la possibilità di cancellare la cronologia del browser, il supporto di YouTube (21 mancanze).
  • La capacità di gestire la posta elettronica (21 mancanze).
  • Le capacità multimediali, come il taglio dei video lunghi e la visualizzazione delle copertine nella riproduzione musicale (16 mancanze).
  • Le animazioni (22 mancanze).

Samsung riportava come, per esempio, nell’iPhone era possibile scrivere note e usare la calcolatrice in landscape. Cosa non prevista dal Galaxy S1.

Interessante leggere come queste considerazioni arrivavano quando ormai, nel 2010, Samsung aveva già copiato buona parte dell’esperienza utente dell’iPhone. Il report riprende alcune pecche nell’esperienza utente. Soluzioni nella UI e UX che Apple aveva trovato per migliorare l’uso del dispositivo.

Un documento di ben 263 pagine che dimostrano come Apple abbia realmente fatto da apripista in un settore tutto nuovo e come le altre aziende si siano accodate, copiando le sue soluzioni.

Questo è uno dei motivi per cui gli smartphone della concorrenza costano di meno. Apple ha dovuto investire anni e denari in ricerca e sviluppo, mentre gli altri hanno usato meno budget perché per loro è bastato copiare quelle soluzioni.

Partecipa alla conversazione

6 Commenti

  1. Bello mio IO12 ha cpiato da Android le notifiche erano gia’ presenti su Android 7.
    Il Suggesting Sharing Idem
    Le icone come le avete ora Android le aveva da 5 anni prima

Lascia un commento

Cosa ne pensi?